1 giorno prima dell'esperienza alle ore 21:30
Hoteleingang
Herrengasse 15
Il bike shuttle ci porta al punto di partenza a Lasa. Da lì partiamo con le nostre E-Bike e pedaliamo per un breve tratto sul Montesole. Qui, una piccola strada forestale con una splendida vista sui meleti della Val Venosta e sul pendio del marmo di Lasa ci conduce verso il Passo Resia. A Oris, oltrepassando il biotopo, si percorre una piccola strada sterrata che ci porta a Sluderno con una bella vista sul Castel Coira. La prossima tappa culturale del nostro tour in E-Bike è Glorenza, la città più piccola dell'Europa. È ancora completamente circondata da una cinta muraria e presenta una bellissima Via dei Portici con il suo centro storico nostalgico. Ci godiamo le impressioni e pedaliamo brevemente in salita fino a Malles. Il villaggio si chiamava „Sette chiese" e conserva ancora 5 campanili visibili. Il tour ci porta ora al piccolo villaggio di Laudes e di nuovo a Glorenza. Da qui, passando per il villaggio di Montechiaro, arriviamo a Prato allo Stelvio e proseguiamo fino alla nostra fermata al Castello di Cengles. Qui facciamo una meritata sosta da Karl Perfler, l'esperto di cultura e il mago di tutti i mestieri della Val Venosta. Coltiva il proprio grano e ne ricava pane e altri prodotti sensazionali. Gli ultimi chilometri percorriamo sulla pista ciclabile la quale ci riporta al punto di partenza di Lasa.