Slide 1

Giro di godimento in e-bike attraverso la Vel Venosta

Termine per l'iscrizione

1 giorno prima dell'esperienza alle ore 21:30

Punto d'incontro

Hoteleingang

Ospite
Hotel Jagdhof

Herrengasse 15

Buono a sapersi

Una particolare escursione in quota sotto i possenti ghiacciai della retrostante Val Martello. Sulle tracce del "marmo di Lasa" e dell'"albicocca della Val Venosta"! Il DolceVita e-bike pleasure tour di oggi ci porta in Val Venosta, o meglio a Lasa/Laas, dove conosciamo meglio il famoso marmo di Lasa e l'albicocca della Val Venosta. Da Laces prendiamo il bike shuttle per raggiungere il punto di partenza del nostro tour a Lasa/Laas. Dalla storica stazione ferroviaria di Lasa/Laas, passiamo davanti al sito di lavorazione del marmo di Lasa/Laas, dove possiamo dare un'occhiata alla stazione a valle della ferrovia inclinata del marmo. Questa è stata costruita nel 1930 ed è ancora oggi giustamente celebrata come un "capolavoro di ingegneria". Il percorso prosegue con una piacevole salita a Parnetz fino al Bremsberg (circa 500 metri di altitudine). Sul Bremsberg si trova la stazione a monte della ferrovia inclinata, dove si ha una visione affascinante di questo capolavoro di ingegneria. Con tante nuove impressioni, scendiamo in bicicletta e costeggiamo i più antichi frutteti di albicocche di Lasa/Laas. Lasa non è famosa solo per l'oro bianco (marmo di Lasa), ma anche per la coltivazione dell'antica varietà di albicocche "Vinschger Marille". Raggiungiamo presto la nostra meta per il pranzo, il laghetto dei pesci di Prader. Qui ci godiamo la splendida posizione e facciamo una meritata pausa. Con rinnovata energia, pedaliamo fino a Eyrs sul bellissimo sentiero panoramico. Una magnifica vista sulla valle ci accompagna negli ultimi chilometri del nostro tour verso Lasa/Laas. Una volta arrivati a Lasa/Laas, facciamo una breve sosta a Venustis, dove il miglior cioccolato e le prelibatezze della Val Venosta/Vinschgau incontrano i grandi prodotti del marmo di Lasa/Laas. Al termine del tour, il bike shuttle vi riporterà in hotel. Se desiderate tornare in albergo in bicicletta, siete naturalmente invitati a farlo. Da Lasa/Latsch a Laces/Latsch sono circa 15 km.


Punto d'incontro: ore 09.45 davanti all'hotel.

Costo: 27 €/persona (verrà addebitato un supplemento)

Chilometri: 44 km

Dislivello: 430 metri

Raccomandazione: portare con sé una bevanda rinfrescante (disponibile presso la reception).

Ritorno: ore 14.30 circa a Laces

Info: Casco obbligatorio

Seleziona data

DataReporter WebCare CMP could not load.