1 giorno prima dell'esperienza alle ore 21:30
Maxx Bikeshop
Herrengasse 15
Partiamo dal negozio di biciclette e navighiamo fino alla cima del Passo dello Stelvio, sfruttando i pochi metri di dislivello fino al rifugio Tibethütte per acclimatarci e abituarci all'aria rarefatta del re dei passi alpini. In seguito, ci siamo incamminati sul Sentiero del Tibet, che si snoda invisibile dalla strada di valico sul Signalkopf verso la valle, con le imponenti immagini delle lingue dei ghiacciai del gruppo dell'Ortles sempre davanti a noi. Tornanti, passaggi scorrevoli, tornanti, semplicemente geniale questa discesa, fino a Trafoi, città natale del leggendario sciatore Gustav Thöni. Dopo quasi 1.100 metri di discesa a Trafoi, prendiamo la seggiovia che ci porta al rifugio Furkelhütte, dove ci fermiamo a mangiare qualcosa e a goderci l'impressionante vista sul Re Ortles. Rinforzati, proseguiamo su sentieri fino a Stilfs e scendiamo a Prad, dove decidiamo se tornare attraverso la Via Claudia a piedi o in treno. Se il tour viene effettuato passando per i 7 pozzi e tornando a Latsch, si arriva a oltre 3.000 metri di discesa! Il tour è uno dei punti salienti della Val Venosta, ma tecnicamente non va sottovalutato. Raccomandiamo le protezioni!