1 - 10
1 giorno prima dell'esperienza alle ore 12:00
Hotel Marica
Dorf Centro, 30A, Ega
CIN: IT021059A1PFWBVV84
Con la guida escursionistica Ferdinand Pardeller (gli escursioni cambiano ogni settimana) Attraverso prati e pascoli: Lago di Carezza, Moseralm, prati Frin, Passo Nigra - adatto alle famiglie L‘autobus ci porta al famoso Lago di Carezza. . Attraverso le malghe “Frin”, il Catinaccio e il Latemar sempre in vista, camminiamo verso il Passo Nigra. Discesa in paese. Partenza: ore 09.00, fermata autobus Despar | Ritorno: ore 15.30 | Durata: 6 ½ h | Tempo di cammino: 4 ½ h | Lunghezza: 14,2 km | Dislivello: salita: 400 m, discesa: 800 m | Difficoltà: facile | Partecipanti: max. 10 persone Escursione ai piedi del Catinaccio e visita del mulino di grano - adatto alle famiglie Salita con la cabinovia ed escursione facile al mulino; visita alle ore 10.30 ca. Attraverso il sentiero “Kaisersteig” e il sentiero delle perle raggiungiamo il Passo di Costalunga e successivamente attraverso la foresta del Latemar scendiamo al Lago di Carezza. Ritorno in autobus. Partenza: ore 09.00, cartina panoramica parcheggio cabinovia | Ritorno: ore 14.00 | Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Lunghezza: 6,8 km | Dislivello: salita: 200 m, discesa: 300 m | Difficoltà: facile | Cabinovia: 12,50€/adulto, 7,50 €/bambino | Partecipanti: max. 10 persone Dal Passo “Messnerjoch” alla malga Haniger - adatto alle famiglie Escursione panoramica ai piedi del Gruppo del Catinaccio al Passo “Messnerjoch” fino alla malga Haniger, dove le Torri del Vajolet sembrano vicini da poter toccare. Ritorno in paese attraverso la Valle Nigra. Partenza: ore 09.00, cartina panoramica parcheggio cabinovia | Ritorno: ore 15 | Durata: 6 ½ h | Tempo di cammino: 5 ½ h | Lunghezza: 15,8 km | Dislivello: salita: 570 m, discesa: 1.100 m | Difficoltà: media | Cabinovia: 12,50€/adulto, 7,50 €/bambino | Partecipanti: max. 10 persone Attraverso il sentiero delle Feide (“Schafsteig”) al Rifugio Roda di Vael Trasferimento con autobus di linea a Vigo di Fassa e successivamente salita con la cabinovia Ciampedie. Camminiamo moderatamente in salita attraverso il sentiero stretto delle Feide ai piedi del Mugoni, un’imposante sperone roccioso nel massiccio del Catinaccio. Da quì il sentiero ci porta passando per la Roda di Vael e la Torre Finestra al Rifugio Roda di Vael. Discesa al Passo Costalunga e rientro a Nova Levante tramite bus. Partenza: ore 09.00, fermata autobus Despar | Ritorno: ore 16 | Durata: 7 h | Tempo di cammino: ca. 3 ½ h | Lunghezza: 8,7 km | Dislivello: salita: 460 m, discesa: 700 m | Difficoltà: media | Cabinovia Ciampedie: 10,50€/adulto, 7,00 €/bambino | Partecipanti: max. 10 persone Escursione in vetta al Vajolon nel Catinaccio Escursione sulle pendici meridionali del Catinaccio fino al Passo Vajolon 2560 m e sul "Vajolonköpfl" 2643 m con una vista mozzafiato sulle valle, prati e montagne dintorno (con la seggiova fino al Rifugio Coronelle - solo salita). Partenza: ore 09.00, cartina panoramica parcheggio cabinovia | Ritorno: ore 15.30 | Durata: 5 h | Tempo di cammino: 4 h | Lunghezza: 7 km | Dislivello: Salita: 860 m, Discesa: 1000 m (fino alla stazione a monte Paolina) | Difficoltà: media - difficile | Cabinovia Nova Levante - Rif. Coronelle: 18,00€/adulto, 11,00 €/bambino | Partecipanti: max. 10 persone Forcella dei camosci e Torri di Pisa (Latemar) Splendida escursione con un panorama fantastico sull'Ortles, le Alpi austriache "Ötztal" e "Stubai", gruppo Lagorai, Corno Bianco e Corno Nero. Occore buona condizione fisica e non soffrire di vertigini! Partenza: ore 8.30, cartina panoramica parcheggio cabinovia | Ritorno: ore 16 | Durata: ca. 6-7 h | Tempo di cammino: 4 h | Lunghezza: 7,3 km | Dislivello: Salita: 700m, discesa: 700 m | Difficoltà: difficile | Seggiova Oberholz: 17,00€/adulto, 13,50 €/bambino | Partecipanti: max. 10 persone Escursione in vetta al Pulpito nel Latemar Trasferimento con l'autobus da Nova Levante al Passo di Costalunga. Dal passo si cammina moderatamente ripidi sul sentiero n. 17 fino ai prati del Latemar e al cinema di montagna. Proseguiamo ripidamente sul sentiero n. 17 fino al Pulpito (2.481 m). Discesa attraverso la foresta del Latemar fino al Lago di Carezza e ritorno in autobus. Partenza: ore 09.00, fermata autobus Despar | Ritorno: ore 14.30 | Durata: ca. 4 ½ h | Tempo di cammino: 3 ½ h | Lunghezza: 7 km | Dislivello: Salita: 660 m, discesa: 660 m | Difficoltà: difficile | Partecipanti: max. 10 persone