DataReporter WebCare CMP could not load.
Slide 1

Geopark Bletterbach

Termine per l'iscrizione

1 giorno prima dell'esperienza alle ore 12:00

Punto d'incontro

Hotel Marica

Ospite
Hotel Marica

Dorf Centro, 30A, Ega

Buono a sapersi

Fate un viaggio attraverso milioni di anni durante la vostra escursione nella Gola del Bletterbach. Il patrimonio mondiale dell'UNESCO offre uno sguardo all'interno delle montagne, al mondo delle rocce e alla struttura delle Dolomiti. Per gli scienziati, gli escursionisti interessati alla geologia, ma anche per le famiglie con bambini amanti della natura, la gola è come un libro aperto in cui si possono leggere oltre 40 milioni di anni di storia della Terra.


La Gola del Bletterbach è il risultato degli agenti atmosferici e dell'erosione: dall'ultima glaciazione, circa 18.000 anni fa, si stima che più di dieci miliardi di tonnellate di materiale roccioso siano state trasportate nella Valle dell'Adige solo dalla forza dell'acqua, del vento e degli agenti atmosferici. Così il piccolo e poco appariscente torrente ha scavato fino a 400 metri di profondità in diverse ere geologiche per una distanza di circa 8 chilometri. A differenza delle condizioni intricate di altre zone delle Alpi, qui gli strati rocciosi sono rimasti intatti e sono stati esposti esattamente come sono stati depositati milioni di anni fa. La struttura delle rocce fornisce informazioni sulla loro formazione e sulle condizioni climatiche e ambientali della Terra circa 250 milioni di anni fa.

Quando